Spinoza

Un blog serissimo.

Stendiamo un volo

Ustica, fu un missile. Ora la Snai rischia la bancarotta.

Il DC-9 sarebbe stato abbattuto da un missile. Che aveva evitato una funivia.

Arriva dalla Cassazione una prima verità sul caso Ustica. Ma aspettiamo Giovanardi.

(È passato così tanto tempo che alcune vittime si sono reincarnate in giudici della Cassazione)

La Cassazione conferma: “Strage di Ustica causata da un missile”. Resta solo da capire chi lo avesse in valigia.

Dopo quasi 33 anni stabilita la verità sul Dc9 precipitato a Ustica. Ora possiamo mettere fretta al Venezuela.

(33 anni per scoprire che il DC-9 fu abbattuto da un missile. Doveva essere proprio intelligente)

Questa sentenza smonta definitivamente tutte le altre ipotesi. Tra cui quella del cellulare lasciato acceso.

Ora lo Stato dovrà risarcire i familiari. “Vacanzina in Libia?”

La Cassazione: “Bisogna risarcire i familiari delle vittime”. E riaccreditare i punti Millemiglia.

I giudici: “Lo Stato deve garantire la sicurezza nei cieli”. Lo prevedono i Patti Lateranensi.

Ancora non accertata la provenienza del missile che distrusse il DC-9. Nel prossimo depistaggio diranno che era di Mazinga.

L’ipotesi più accreditata è quella di un attacco francese. Il missile puzzava di ascella.

(A quanto pare Cossiga aveva ragione. E non è neppure la cosa più disgustosa della vicenda)

Disperso F16 americano nell’Adriatico. Tra 33 anni vi diciamo perché.

* * *

Autori: batduccio, rhodes81, caligula’s horse, lvix, chedisagio, ors0, rostokkio, venividiwc, sasuke, haroldsmith, milingopapa, giggi, misterdonnie, filipio, tacone, dan11 e here to avenge laika.

Commenti

29 gennaio 2013 • 184 commenti

Feed dei commenti a questo post. Sia i commenti che i ping sono chiusi.

184 commenti a “Stendiamo un volo”

(33 anni per scoprire che il DC-9 fu abbattuto da un missile. Doveva essere proprio intelligente)
:-) :-)
Ma e stato difficile scegliere!

4 • giorgio29 gennaio 2013 alle 16.17

Disperso F16 americano nell’Adriatico , le ricerche concentrate intorno alla funivia

[...] Ustica, fu un missile. Ora la Snai rischia la bancarotta. Il DC-9 sarebbe stato abbattuto da un missile. Che aveva evitato una funivia. Arriva dalla Cassazione una prima verità sul caso Ustica. Ma aspettiamo Giovanardi. (È passato così tanto tempo che alcune vittime si sono reincarnate in giudici della Cassazione) La Cassazione conferma: “Strage Source: spinoza [...]

“Disperso F16 americano nell’Adriatico. Tra 33 anni vi diciamo perché.” questa vince su tutte. Attendo impaziente ondate di moralisti che “VERGOGNIA NN SI SKERZA SU QST CSE!!!!1111″

10 • pincopaolino29 gennaio 2013 alle 16.35

Mi piace quella sui francesi, ma perche’ dite che puzzano le loro ascelle? :) )) non l’avevo mai sentita… riferimenti? :)

11 • Christian Du Du29 gennaio 2013 alle 16.36

Ed io che aspettavo il post fra 33 anni …
Su tutti cito Lvix& Lvix&CheDisagio, sasuke, harold, Rostokkio donnie e milingo :)

14 • kingofkings8629 gennaio 2013 alle 16.39

Perchè portano a spasso le baguette sotto le ascelle…se vai in Francia a mangiare, dì che mangi senza pane

18 • Christian Du Du29 gennaio 2013 alle 16.46

Minchia l’età … mi era sfuggita Donnie+Filipio Roflt ed ovviamente inchino a LAIKA. Stupenda.

20 • 00mode29 gennaio 2013 alle 16.51

In anteprima i primi stralci della sentenza della Cassazione su Ustica:
“…Ma chi è Ma chi è? Ufo robot ufo robot, si trasforma in un razzo missile con circuiti di mille valvole…”

22 • sasuke29 gennaio 2013 alle 16.59

HTAL: meraviglia delle meraviglie tra le stragrandi meraviglie de li mortacci tua.. e giuro che non esagero. :) :)

23 • montales29 gennaio 2013 alle 17.05

Vince htal, grandi lol con giggi/millemiglia e tacone/ascella. Io avrei aperto con: “Cassazione: la strage di Ustica fu causata da un missile. Mi sembra un’illazione un po’ affrettata” [quella lì], che legava bene con quella (bella!) sulla Snai. Ottima anche la reincarnazione.

30 • Torquemada29 gennaio 2013 alle 18.13

il missile era scarsamente intelligente, se fosse stato un genio sarebbe esploso tra le chiappe di Giovanardi.

31 • Picard29 gennaio 2013 alle 18.16

Misterdonnie su tutti. Belle anche le altre…capita che la gatta frettolosa non faccia i gattini ciechi!

32 • Banda della Bandana29 gennaio 2013 alle 19.28

Su tutti batduccio, rhodes81, caligula’s horse, lvix, chedisagio, ors0, rostokkio, venividiwc, sasuke, haroldsmith, milingopapa, giggi, misterdonnie, filipio, tacone, dan11 e here to avenge laika.

34 • Caligula's horse29 gennaio 2013 alle 21.01

sono sotto shock… Bravissimi rhodes81, lvix, chedisagio, ors0, rostokkio, venividiwc, sasuke, haroldsmith, milingopapa, giggi, misterdonnie, filipio, tacone, dan11 e here to avenge laika!

37 • mauri071029 gennaio 2013 alle 23.01

Dopo quasi 33 anni stabilita la verità sul Dc9 precipitato a Ustica. Dovevamo capirlo sin da subito, il 33mo anno è sempre quello della verità.

39 • L'Ineffabile Neffa30 gennaio 2013 alle 0.58

Disperso F16 americano nell’Adriatico. Tra 33 anni vi diciamo perché.
E lei, signor lvix, potrebbe dirci perchè ha accostato nostro Signore Gesù Cristo a uno strumento di morte? E’ comodo offendere nascondendosi dietro i numeri grechi. Ma devo stare molto calmo, quindi la perdono.

40 • Ocram30 gennaio 2013 alle 1.05

Poche ottime, rispetto al solito, e dire che il tema era promettente.
Questa campagna elettorale deprime un po’ tutti

42 • pocchiacca30 gennaio 2013 alle 8.22

queste barzallette e non loe trovo molto divertenti, mettemtene delle altre”!!!!

46 • pocchiacca30 gennaio 2013 alle 10.41

Mi sobno piu duvertita con le barzalette sui riuccihoni, sono pipu divertente!!!!! :) )))

47 • mingo30 gennaio 2013 alle 11.11

Dov’è naima84?! Voglio naima84! C’è sempre, perché non c’èquesta volta? Le sue battute mi fanno sempre sbellicare dalle risate, quasi come quelle di Berlusconi!

49 • thomaspsyy30 gennaio 2013 alle 12.58

bravissimi…poche e buone.
meravigliosa l’immagine di Laika, geniale direi
a me è piaciuta anche quella sul cellulare acceso, fa molto presa in giro

52 • wonka30 gennaio 2013 alle 14.19

Il velo sarebbe da stendere su questo post (come anche su quelli più recenti).
Sembra sia in atto un marcato declino del livello delle battute,
ed un tentativo patetico di bilanciare questo degrado con commenti entusiastici quanto imbarazzanti.
E non so se sia peggio pensare che veramente non vi accorgiate di quanto siano scadenti la maggior parte delle battute
pubblicate negli ultimi post, oppure che ne siate coscienti ma non riusciate a rimediare.

E’ da diverso tempo che pocchiacca vi sta sovrastando… spero torniate in partita presto.

53 • fesso30 gennaio 2013 alle 15.05

Ormai i post escono solo x farvi fare i complimenti reciproci. Avere rotto er.ca
A quelli che lo definiscono BELLISSIMO… …beh… …mmm… …in edicola trovate la “Settimana Enigmistica” con delle vignette….FUCK YEAH!!!!
Ps:non mi ha fatto ridere, ma forse la colpa è mia.

54 • Marco P30 gennaio 2013 alle 16.17

Ma roba che se queste battute le fai in quarta elementare ti mandano subito l’insegnante di sostegno.
Per carità..
Notevoli i commenti entusiastici totalmente fuori luogo, fanno molto più ridere quelli.

55 • pochiacca30 gennaio 2013 alle 16.17

Un tizio fa impazzire la moglie per le continue scoregge che tira, quasi per farle dispetto:
- Maria, senti qui: prrrrrrrr
E cosi’ di continua tutti i giorni.
Un giorno la moglie, stufa, si inventa qualcosa per calmarlo:
- Guarda che se continui cosi’, ti uscira’ l’intestino dal culo!
Ma il marito ribatte:
- Ma non dire stronzate
Una mattina, mentre il marito dorme, la moglie esce e va dal macellaio a comprare un intestino di un coniglio.
Tornata a casa, glielo mette sotto le coperte mentre sta ancora dormendo e va nell’altra stanza in attesa della reazione.
Il marito si sveglia e come al solito comincia a scoreggiare:
- ‘Maria senti qui: prrrrrrrrrrrr
Silenzio.
- AAAHHH!!
Maria corre nella stanza del marito, contenta della riuscita dello scherzo, gridando
- Cos’e’ successo?
- Avevi ragione, mi e’ uscito l’intestino dal culo!
e giu’ a piangere.
La moglie cerca di calmarlo:
- Ma dai, non ti preoccupare… ma ti ha fatto male?
- No, ad uscire no, ma a RIMETTERLO DENTRO SIII!!

56 • Ugo De Cresi30 gennaio 2013 alle 17.28

Ed aggiungo solo che pocchiacca sa pure usare il copia e incolla:questo basti.

@c8coc ho saputo che hai ancora quel problema con quella brutta malattia venerea. lo hai poi detto al tuo ragazzo?

61 • LVIX31 gennaio 2013 alle 0.22

@c8coc sincero e rosicone….tu non sai esattamente come la pensi davvero, perchè sei dissociato. E’ uno degli effetti di quella malattia là. nessuna tua affermazione può fare testo. Mi dispiace.

62 • Angelo31 gennaio 2013 alle 2.17

non ho capito quella su giovanardi..xkè ha spesso contestato le sentenza della cassazione?

65 • pocchiacca31 gennaio 2013 alle 8.28

quella delle puzza non lo scirtta io ma uno che si e firmato col mio nome puozz itta o sang

In effetti, a malincuore, concordo con chi dice che c’è un problema.
Io non commento mai – mi imbarazza, e non dico “Prima!” neanche quando mi capita di esserlo (e ogni tanto mi capita, perché vi seguo con attenzione); quindi faccio fatica pure adesso (qualcuno giustamente dirà che potevo risparmiarmela). Ma insomma: fino a un po’ di tempo fa, quando veniva pubblicata una cosa nuova, incollavo il link in una mail (io non ho twitter, difficilmente condivido su facebook e via dicendo) e la mandavo a mio fratello e a un po’ di amici; e poi magari una sera ci trovavamo a cena, uno ne tirava fuori una e commentavamo le ultime battute lette. Da un po’ ‘sto link non lo mando più.
Ed è anche abbastanza avvilente il fatto che non ci sia neppure l’ombra della disponibilità a mettersi in discussione. E’ proprio un peccato.

67 • crescereportaamorire31 gennaio 2013 alle 8.57

maledetti, chi ha usurpato il nome di pocchiH?
chi ha osato impadronirsi in maniera subdola dell’amore che noi proviamo per le sue minchiate?
chi ha preso i soldi del Belice?

69 • Paola31 gennaio 2013 alle 9.11

“Comunque sul tentativo di furto dei
manoscritti della antica biblioteca di Timbuctù
non sono stato io” Dell’Utri

70 • ors031 gennaio 2013 alle 9.37

@62.Angelo
Perché Giovanardi è l’unico a sostenere con sicumera che la strage di Ustica sia stata provocata da una bomba a bordo.
A parte l’evidenza dei fatti e la reticenza / complicità di organi dello stato che dovrebbero proteggerci, la sentenza della cassazione, in sede civile, ha affermato che “è abbondantemente e congruamente motivata la tesi del missile”.
Questo perché in sede penale, anche se la bomba non è stata esclusa, è risultato evidente dai tracciati dei radar che attorno al DC9 dell’Itavia ci fossero diversi aerei militari in quello che è stato definito uno scenario di guerra.
Ma in buon Giovanardi continua a dire che c’era la bomba nei bagni dell’aereo, e magari, aggiungo io, che lo spazio aereo e navale più affollato al mondo in piena guerra fredda, fosse presidiato dal radar di Marsala che aveva pure la montagna davanti e che in quei 5 minuti non era in funzione per via di una esercitazione. Per chi non lo sapesse erano queste le prime affermazioni fatte durante le indagini.

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/06/18/ustica-giovanardi-sinfervora-lascia-studio/199841/

72 • dani62ita31 gennaio 2013 alle 10.30

(dal commento 39)
(. . .)
E lei, signor lvix, potrebbe dirci perchè ha
accostato nostro Signore Gesù Cristo a uno
strumento di morte? E’ comodo offendere
nascondendosi dietro i numeri grechi.
Ma devo stare molto calmo, quindi la perdono.
(. . .)
Ragazzi, non prendetevela troppo, uno che
scrive cose simili ha dei problemi seri!
Anche di lingua italiana, tra l’altro.
Esempio: i numeri grechi (!!!) che
non sono greci (ma piuttosto romani).

@66 Benedetta
Condivido anch’io.
Peccato non ci sia una selezione/filtro
per chi ha meno di 30 di QI . . .

75 • pocchiacca31 gennaio 2013 alle 12.08

bende chiavamm e chiu e oepenzamm e men, io ce lo dico sempre a mio marito che sta aemp ncazzat1!!!!! :D DDD

77 • Briggis31 gennaio 2013 alle 16.47

Ma qui c’e’ gente che aspetta le nuove battute solo per dire che fanno schifo? Ma chi vi obbliga a leggerle. Se fosse un servizio che pago, allora posso reclamare, ma qui si tratta di “humor”, non so se è chiaro. E invece leggo insulti, critiche, invidie, ecc ecc. Tutto ciò è molto italiano, purtroppo. Se non vi piace andate a leggere altrove, perdio.

78 • Triskel31 gennaio 2013 alle 17.01

Ma qui c’è gente che quando legge un commento negativo deve sempre chiosare ‘se non vi piacciono non leggetele!’?
Se non si leggono come si fa a sapere che fanno schifo? (o che sono bellissime)?
E nei commenti non si dovrebbe commentare? Boh…

A me invece sembra poco produttivo (“molto italiano”, come diresti tu) non approfondire, non riflettere, non leggere con attenzione (perlomeno quando ci si vuole prendere la briga di criticare).
Il tuo intervento mi sembra molto superficiale, Briggis.
E non si tratta di reclamare ma di porre una questione – viste le potenzialità (e i risultati) che questo posto aveva mostrato. Però, appunto, viene di parlarne al passato; e questo dovrebbe essere considerato se non altro uno spunto per pensarci un po’ su. Ma se poi invece tu ci spieghi che è bene che chi si sentiva stimolato, e ora non si sente più così, se ne vada a leggere altrove, terrò seriamente in considerazione il tuo punto di vista.

@Briggis

chi ti obbliga a leggere i commenti? Se non ti piacciono vai a leggere altrove…

Signora @Benedetta: con 1.5 euro può comperarsi una settimana enigmistica da leggere fuori a cena con suo fratello e i suoi amici. Che cazzo vuole da noi che le scriviamo gratis?

In effetti, a malincuore, concordo con chi dice che c’è un problema.
Io non commento mai – mi imbarazza, e non dico “Prima!” neanche quando mi capita di esserlo (e ogni tanto mi capita, perché vi seguo con attenzione); quindi faccio fatica pure adesso (qualcuno giustamente dirà che potevo risparmiarmela). Ma insomma: fino a un po’ di tempo fa, quando venivo qui alla mensa della Caritas, mangiavo a quattro palmenti e mi portavo a casa anche qualcosina per mio fratello e i suoi amici. E poi magari una sera ci trovavamo a cena, uno tirava fuori una zuppa scongelata, e commentavamo le ricette della cuoca. Da un po’ io alla Caritas non ci vado più a mangiare. Ed è anche abbastanza avvilente il fatto che non ci sia neppure l’ombra della disponibilità a mettersi in discussione e ad assumere il cuoco di Savini. E’ proprio un peccato. Che a noi ce piace de magnà e beve.

83 • pedro del rio31 gennaio 2013 alle 17.47

Qua sembra che siano bene accetti solo i complimenti sperticati, fatti probabilmente dagli stessi autori delle battute o dalle loro sorelle, altrimenti si sconfina nel reato di lesa maestà e arrivano le risposte ottuse dei gorilla del tipo “vai a leggerti pontifex” “se non ti piacciono perché le leggi” “rosiki solo perché non ti pubblicano”, probabilomente sempre gli stessi autori.

Poi c’è LVIX, che almeno si distingue per originalità e inventiva :)

LVIX,
credo che Benedetta, a voi, non chieda un beneamato cazzo se non che si prenda atto della sua opinione in quanto lettrice del blog. E basta. Questo “prendere atto” non implica per forza alcun tipo di risposta se proprio ciò che scrive ti urta così tanto, ma solo che si legga il suo commento e che se lo si ritiene meritevole di attenzione si prenda in considerazione ciò che scrive la prossima volta che si deve pubblicare un post. Altrimenti si passa al commento dopo e così via, senza astio e senza creare problemi a nessuno.
Se si vuole discutere lo si fa da persone adulte che si presume siano in grado di avere una conversazione pur restando su punti di vista diversi.

Questo è come funziona il mondo civile.

Poi è ovvio, ognuno è libero di distinguersi come meglio crede. E con questo chiudo la mia breve esperienza di commentatore, facendo un favore a entrambi.

Saluti.

caro @Kuz, la signora Benedetta potrà commentare le nostre/mie battute dopo che mi avrà portato le borse della spesa al quinto piano senza ascensore per qualche mesetto. E dopo che io avrò affisso nella bacheca condominiale le mie proteste sul fatto che mi lascia i sacchetti sullo zerbino in modo scomposto e con i nodini sfatti.

87 • pedro del rio31 gennaio 2013 alle 18.12

No Kuz, non te ne andare, c’è uno smisurato bisogno di menti libere e non omologate come la tua su questo povero blog di battutisti irregimentati.

LVIX: ma io sono obiettivissimo, tanto che ti farei caposelezione delle battute, così almeno si potrebbere incominciare a ridere davvero mandandosi deliziosamente affanculo l’un l’altro.

92 • pedro del rio31 gennaio 2013 alle 18.39

en el fondo es cobarde…

E adesso dite a tutti chi è questo Caligula’s horse: un ex admin? il sockpuppet di stark? un nanetto dello staff? un altro amichetto di misterdonnie dall’umorismo equino?

@pedro: heheheheh, ti devo una pizza. le battute te le sforno sul momento. Non le leggo su spinoza.

94 • Luigi Spera31 gennaio 2013 alle 19.10

Ahahaha! Lo prevedono i patti lateranensi! AHahaaAHAHAAha! Muoio! ahahahahahahahaha!

La situazione è persino più scadente di quanto sembrasse.
LVIX, non si capisce perché mai tu ti senta un benefattore dell’umanità né perché mai io debba portarti la spesa – due “pensate” delle quali non si coglie la ragione, l’ironia, l’acume, il senso.
Sgradevolezza inutile e pure poco incisiva.
Che la mia esperienza nei commenti – breve quanto e più di quella di Kuz (e grazie, Kuz) – si chiudesse con oggi c’erano già pochi dubbi. Ma, siccome ti posso assicurare che non abbiamo alcuna necessità delle tue battute per divertirci (persino con una sostanza alle volte, figurati), credo anche che seguirò il consiglio tuo (e di Briggis). Per il quale ti ringrazio sentitamente.

Tu no. Le tue battute no. La tua isteria astiosa nemmeno, direi.
E persino no la tua presunzione; anche se ho molto apprezzato l’imprevedibile umiltà dell’esserti dato della mensa Caritas e non del grande chef.

@benedetta: il tuo ribaltamento di prospettiva è vile quanto infame. Per quanto mi riguarda sono i tuoi giudizi presuntuosi, sul lavoro altrui. Gratuito quanto spontaneo. Nessuno ha giudicato te, presuntuosamente, poichè chiunque ignora che cazzo tu faccia, oltre che rompere il cazzo qui. Io non ho giudicato le mie battute, in nessun modo. Se piacciono piacciono. latrimenti me ne strafotto. Sei tu che ci intrattieni gli amichetti a cena, come hai raccontato, cara la mia zecca ar culo.

In verità, non sembra che tu te ne strafotta se le tue battute non piacciono.
A ogni modo, dire che “c’è un problema”, peraltro evidenziato da diverse persone negli ultimi tempi, non significa dare dei giudizi presuntuosi. Significa dire: “Peccato. Questo posto ci piace. Lo votiamo agli awards di non mi ricordo cosa. Lo segnaliamo ad altri. Seguire il forum a volte è stimolante. Le battute pure. Perché ultimamente sembra meno incisivo e di qualità?”. Semplicemente questo.
Mi incuriosisce però il tuo astio per le cene tra amici; forse è un tasto dolente della tua vita, mi dispiace. Senza contare che uno meno accecato avrebbe colto il fatto che si trattava di una ricostruzione simbolica; e il fatto che ribadisco la non indispensabilità delle tue battute per “intrattenere” nessuno.
Riguardo al giudicare (e offendere) presuntuosamente, rileggiti.

101 • LVIX31 gennaio 2013 alle 19.58

@benedetta: è vero. Odio chi esce a cena con gli amici perchè io sono invalida dalla nascita. scrivo per fare felici gli altri, ma io non posso camminare. quindi?

104 • Triskel31 gennaio 2013 alle 20.44

Siamo alla guerra civile pro o contro Spinoza. Patetico.
Soprattutto quelli plus royalistes que le roi.

105 • pedro del rio31 gennaio 2013 alle 22.25

Cazzo Triskel, non interrompere la lotta nel fango. Essendo affetto da una parafilia che riguarda la scatologia tra donne mi stavo quasi eccitando. Comunque ha ragione chi dice che le battute di spinoza fanno sempre più schifo, basta considerare chi le seleziona… Ok, vado ad ascoltare mia moglie che si insulta con la vicina.

106 • RAEL31 gennaio 2013 alle 22.33

ma Marco P non è lo stesso che, sul post riguardo la strage in America, ha deposto lunghi strascichi in cui accusava Spinoza di non avere gusto e cercava, con scarsi risultati, di offendere i lettori dando loro sottilmente degli idioti per poi, una volta ricevuta una risposta per le rime, cominciare a ciarlare di un post su Simoncelli mai esistito? E che ce sta a fa qui, ancora? A parte il fatto che a dover tornare alle elementari è lui, viste le gravi difficoltà nella comprensione del testo dimostrate sia in questa sede che nel post di cui sopra; quello che mi chiedo è perché, nel momento in cui ritieni che certa comicità sia da ritardati, tu debba passare il tuo prezioso tempo a rigurgitare commenti al vetriolo sulla pagina che rende pubblica tale comicità. Cioè, io pure penso che Fiorello sia un pagliaccio che ha avuto modo di confermare lo scarso quoziente intellettivo dell’italiano medio facendo uno share pazzesco, ma mica per questo vado sulla sua pagina di Facebook a dargli dell’imbecille con dichiarazioni velenose dalla sintassi accuratamente elaborata per mostrare una spocchiosa padronanza della lingua italiana, nella speranza che essa venga interpretata come supposta superiorità culturale rispetto ai commenti di approvazione degli zotici amanti del comico (o meglio buffone) televisivo del momento. Insomma, moralisti e/o semianalfabeti, se non gradite la comicità di Spinoza, nessuno vi obbliga a leggerla.

107 • LVIX31 gennaio 2013 alle 22.45

bacione a Benedetta nzallanutissima, che si è fatta trollare dalla mejo peggio. <3

La gentilezza di definirmi solo inzallanuta (per quanto superlativa) mi commuove e mi umilia a un tempo. A questo punto, ammetto pubblicamente che l’ultima battuta (che è di LVIX) è tra quelle che non farebbero criticare presuntuosamente.

109 • galvano31 gennaio 2013 alle 22.57

Mi rallegro nel notare un miglioramento rispetto al post precedente: almeno questo è breve.

111 • Briggis1 febbraio 2013 alle 4.00

Carissimi Benedetta e Kare, le vostre obiezioni sarebbero sacrosante se qui si parlasse dei massimi sistemi, ma invece è un sito in cui si pubblicano battute, che possono fare o meno ridere. Fine della questione. E invece per il gusto della polemica o del parlarsi addosso leggiamo: una vota era meglio, fate schifo, non siete all’altezza, siete offensivi, rispetto alle battute del 2010 c’è un calo di humor del 3%, ecc ecc. Ma per la miseria, sono gag! Fatevene una ragione. Ridete, o non ridete, ma non siate così seri. Mettete una tristezza infinita. Ah, una cosa: il sottotitolo “un blog serissimo” è una battuta.

112 • crescereportaamorire1 febbraio 2013 alle 8.12

Se non si possono esprimere le proprie opinioni tanto vale che la sezione “commenti” venga rimossa e Spinoza si trasformi ne più ne meno in una “scritta sul muro”.
Nelle parole di Bendetta c’è un grosso complimento che ovviamente la gente col pepe al culo non ha colto ovvero il fatto di prendere spunto dalla satira di Spinoza (Briggis se per te sono solo battute per far ridere forse sei tu che non dovresti leggere più Spinoza ma stronzate.it) per intavolare delle discussioni con le persone a lei vicine. Ora se chi scrive su Spinoza(vedi Luigi Nono) non crede che questa sia una cosa di cui vantarsi (le cose che scrivo sono da stimolo alle discussioni, fanno pensare la gente mio dio!!!) io del genere umano non capisco una cazzo oppure anni di pollai televisivi hanno finalmente malformato anche le menti più brillanti.

114 • LVIX1 febbraio 2013 alle 9.23

@crescereportaamorire. Premetto che il tuo nick è molto carino, ma senza i peli nel culo a batuffoli, lo trovo incompleto. Detto questo: Spinoza non è una setta ma un collettivo di persone che scrivono battute. Ed ognuno di loro ha un parere diverso su qualsiasi cosa riguardi il forum. Quindi il mio parere non rispecchia certamente quello di Spinoza, (che tra l’altro è un forum che non leggo poichè odio la satira). Quindi, se io mi infastidisco per le critiche, non è a ragion veduta. Tra l’altro non ho nemmeno letto il post, quindi non so nemmeno di cosa stiate parlando. Mi infastidisco perchè sono aggressiva e psicopatica e quindi detesto essere contraddetta o criticata a prescindere. Non importa l’argomento. Io quindi chiuderei sì la possibilità di commentare, ma il mio parere non conta. Per esempio ci sono autori, tipo Rostokkio, che essendo reverendi laici in odore di santità, ritengono sia giusto dare a tutti i fedeli la possibilità di esprimere il loro parere. E mio malgrado questa gentaglia ha tanti proseliti. Poi ci sono gli staffers, che un tempo avevano le idee poco chiare sulla faccenda, ma oggi non ne sono più tanto sicuri. Poi c’è gente tipo Montales, che ritiene che le critiche siano bene accette solo se nel post non sono presenti battute sue. Poi c’è Pochiacca, che può dire la sua perchè Spinoza percepisce un congruo compenso per la sua assistenza sociale. Potrei andare avanti ore con gli esempi. Ma voglio giungere al punto. Per me potete dire tutto quello che volete, tanto m’arrimbarza. E anche io lo dirò. Fatevelo arrimbarzare.

115 • crescereportaamorire1 febbraio 2013 alle 9.35

@LVIX [ammesso che sia tu che io tra troll e nani da giardino non capisco na sega]: è che uno non pensa che il mondo vada così, ovvero che uno dice una cosa e questa cosa rimbalza sugli altri senza che questi l’ascoltino … dire le cose sapendo che rimbalzano è tremendo così come essere talmente di gomma e ottusi da farsi rimbalzare tutto …
uno pensa che il mondo vada più o meno come descritto da @Kuz .. insomma scambi, senza scambi è difficile finire l’album delle figurine!

116 • LVIX1 febbraio 2013 alle 9.42

@crescereportaamorireconipelisulculoarruffati: prima mi fai leggere una battuta satirica tua. Poi discuto con te circa le mie. Altrimenti non mi interessa cosa hai da dire.

117 • crescereportaamorire1 febbraio 2013 alle 9.56

@LVIX: ahahahahahha ma cos’hai 2 anni? quindi cosa fai non critichi (costruttivamente tra l’altro) un film finchè non ne giri uno?
una trasmissione televisiva finchè non ne conduci una?
una canzone finchè non ne scrivi una?
un piatto finchè non lo cucini?
un formaggio finchè non cagli il latte?
ahahahahahah ma cosa dici?
sei uno spettacolo!

119 • crescereportaamorire1 febbraio 2013 alle 10.11

@LVIX: è poco credibile “Luigi Nono”, molto poco credibile … adulti no eh? molto più facile essere “adultoidi”.

120 • Ugo De Cresi1 febbraio 2013 alle 10.33

Tanto per dirlo:
Amo Benedetta.
Adulo Pochiacca per la quale rivendico un sensualissimo diritto di enfiteusi.
ELLECINQUEIDIECI non ce la fa ( più).
E il plasmon inverso crescereportaamorire si tagliuzza le braccia.

Secondo me.

Se scendete al bar vi offro un caffè.

122 • kare1 febbraio 2013 alle 10.47

@Briggis 111
sbagli, le nostre obiezioni sono sacrosante anche se non si parla dei massimi sistemi.

@LVIX
visto che tu chiuderesti la possibilità di commentare, dai il buon esempio, non rispondere più ai commenti (a cominciare da questo).

123 • Rostokkio1 febbraio 2013 alle 11.05

@LVIX: Stavo confessando una fedele (ma non troppo) quando sono giunte le tue parole.
Sappi che l’odore di santità deriva dalla mia condizione di bigotto sudato.
Mi dolgo per la tua invalidità ma, il saperti indifesa e titolare di pensione, ti pone sotto una nuova luce.
Sai che sono affetto da sindrome di Candy-Candy, quindi, di’ soltanto una parola e ti porterò la spesa. :-)

124 • montales1 febbraio 2013 alle 11.06

Tra i commenti ci sono diversi pareri negativi sul post. Prendiamo atto, ad alcuni non è piaciuto. Pero’ tra i commenti negativi sono mescolate due motivazioni diverse. Quelle alla Benedetta (il post non è divertente, punto), e quelli che invece se la prendono con la selezione. Dividerei nettamente. Secondo me la selezione è ottima, nel senso che tranne un singolo caso che ho già segnalato, non ho visto battute meritevoli rimaste fuori (ed essendo rimasto fuori potete stare sicuri che ho controllato bene :) ). Semmai ce ne sono alcune che decisamente non smuovono. Ma su un argomento come questo bisognava decidere: si fa un post o non lo si fa. E se lo si fa lo si deve fare subito senno’ tempo due giorni e la gente se ne dimentica. E dato che un post deve avere una dimensione minima, sono state proposte anche delle battute un po’ così. E’ inevitabile nei post fatti in un giorno. Ma sfido chiunque a proporre un contropost alternativo della stessa taglia di maggiore qualità. Quindi, in totale, la domanda è: dato il materiale sul forum, “valeva la pena?”. Beh, si parla di un argomento di cui si deve parlare, si genera un po’ di discussione, e comunque si propongono dieci battute di grande livello. Secondo me ne valeva la pena, e me ne sono convinto rileggendolo più a freddo.
Mo’, cara @Benedetta, mentre è sacrosanto che tu dica che il post non ti è piaciuto, il commento “ormai fanno tutti schifo” fa incazzare se non è ben giustificato. E’ chiaro che anche io se vado in archivio ti tiro fuori venti post migliori di questo, ma ti invito a prendere un anno a caso, chesso’ il 2011, a leggerti 10 post consecutivi, e poi a ripetere l’operazione con gli ultimi 10. Io l’ho fatto. Non ci ho trovato differenze sostanziali. Rimane vero che ogni post ha due o tre battute eccellenti, e la media rimane simile. Mio parere, eh?

P.S. A cena coi tuoi amici prova a leggere queste (e prendo solo dagli ultimi due):

“Uccide la madre sfondandole il cranio con il braccio ingessato. Aveva già provato senza gesso, ma si era rotto il braccio.”

“Torino ricorda Gianni Agnelli. Da dieci anni cassaintegrato.”

“Corona scompare da una palestra di Milano e ricompare in Portogallo. Non si è accorto che il tapis roulant era rotto.”

“Scompaiono le liste elettorali del Pdl con le firme. Fortuna che erano false.”

“La Cassazione: “Bisogna risarcire i familiari delle vittime”. E riaccreditare i punti Millemiglia.”

“I giudici: “Lo Stato deve garantire la sicurezza nei cieli”. Lo prevedono i Patti Lateranensi.”

“L’ipotesi più accreditata è quella di un attacco francese. Il missile puzzava di ascella.”

“Disperso F16 americano nell’Adriatico. Tra 33 anni vi diciamo perché.”

125 • Miki1 febbraio 2013 alle 11.56

A me è piaciuta quella del campanile. Le altre un po’ sottotono. Comunque Giovanardi dice balle anche quando dice la verità (cedimento strutturale dovuto a un missile).

126 • Maicol1 febbraio 2013 alle 12.16

No ma, quanto fa ridere? Ovviamente mi riferisco a LVIX che difende a spada tratta e in posizione “da riccio” ogni minima critica. Vai così!

montales, non mi dare retta. Dico sinceramente.
Io sono volubile e discontinua. Ieri con LVIX abbiamo fatto esercizio dialettico. E va bene così.
E poi l’ironia è roba abbastanza soggettiva.

130 • Ugo De Cresi1 febbraio 2013 alle 12.40

P.S. A cena coi tuoi amici prova a leggere queste (e prendo solo dagli ultimi due):

“Uccide la madre sfondandole il cranio con il braccio ingessato. Aveva già provato senza gesso, ma si era rotto il braccio.”

“Torino ricorda Gianni Agnelli. Da dieci anni cassaintegrato.”

“Corona scompare da una palestra di Milano e ricompare in Portogallo. Non si è accorto che il tapis roulant era rotto.”

“Scompaiono le liste elettorali del Pdl con le firme. Fortuna che erano false.”

“La Cassazione: “Bisogna risarcire i familiari delle vittime”. E riaccreditare i punti Millemiglia.”

“I giudici: “Lo Stato deve garantire la sicurezza nei cieli”. Lo prevedono i Patti Lateranensi.”

“L’ipotesi più accreditata è quella di un attacco francese. Il missile puzzava di ascella.”

“Disperso F16 americano nell’Adriatico. Tra 33 anni vi diciamo perché.”

@montales

tranne il braccio , fanno tutte cagare

(sono vergine-rido ancora di default)

131 • debian1 febbraio 2013 alle 20.07

io penso che LVIX sia meravigliosa!senza offesa per @Benedetta, che si è difesa benissimo, credo anch’io che si sia qui per ridere e criticare è un po’come dire ad un amico che è l’anima della compagnia “guarda che stasera non mi hai fatto tanto ridere..dal 6 ottobre sei diventato meno simpatico”…

132 • LVIX1 febbraio 2013 alle 21.04

@debian, grazie. Sì la sensazione è un po’ quella che fece scrivere a Bennato: Sei come un jukebox. (e lui tra l’altro veniva profumatamente pagato). Con @Bneedetta tutto ok. Adesso viviamo insieme e alleviamo soriani da arrosto.

133 • Triskel2 febbraio 2013 alle 11.16

@debian – Secondo me è abbastanza fisiologico che se uno si mette a scrivere battute su un sito con mille mila utenti si possa esporre a critiche nella sezione ‘commenti’. Oppure si chiama la medesima sezione ‘elogi’ e a posto così.
Poi si può discettare sulla natura e l’educazione dei commenti medesimi, perchè con buona pace delle code di paglia c’è ovvia differenza fra un ‘fate schifo al cazzooooooooo!!!!’ e un ‘non mi è piaciuto questo post rispetto a quello di prima perchè…’

134 • mauri07102 febbraio 2013 alle 19.00

A Benedetta & Co.
Bene, abbiamo democraticamente capito che democraticamente non gradite, avete fatto sfoggio di una spicciola filosofia.
Come si dice, due ebrei, tre partiti.
Vale anche per alcuni frequentatori di questo blog, tutti bravi, tutti assai competenti a giudicare, che non gradiscono ma si intestardiscono a ripetercelo.
Democraticamente abbiamo capito.
Democraticamente cercherò di non leggervi più, siete stucchevoli.
Democraticamente avrei il diritto di non vedermi fracassati gli organismi sessuali quando leggo i commenti a ping-pong, scambiatevi il numero di telefono.

Perchè puzzano le ascelle dei francesi?
Lo sapremo tra 33 anni.

Anche sul sen. cavallo di Caligola siamo sui 33 anni.

E se la statua della Giustizia oggi è ridotta come nella immagine (su cui mi pare nessuno ha commentato), chissà come sarà fra 33 anni.

Le critiche (per me e solo per me)se sono costruttive possono essere utili. Altrimenti potete attaccarvi tra una palla e l’altra!

137 • Barabba2 febbraio 2013 alle 23.17

Ma dico io, in un post dove Seth avrebbe avuto ragione a dire la sua per la scarsa qualità, Seth tace? Menomale (ad onor del vero è latente da tempo), non oso pensare alle sue controbattute. Però il succo è questo: leggendo il post la mia espressione è quella del faccino col risolino isterico e la goccia di sudore sulla fronte in alto a destra dei cartoni giapponesi.

@ Montales
Non è obbligatorio fare un post su ogni retaggio morale tanto per far vedere che siamo cazzoni impegnati. O magari lo è, però prendiamo atto che Spinoza è un nome in comodato d’uso.

I sondaggi commissionati dai politici e delle trasmissioni tv,non sembrano essere coerenti con l’opinione pubblica generale, siccome vengono utilizzati a fini propagandistici, noi, in linea con l’idea che la rete non mente e che difficilmente può essere imbavagliata o condizionata, abbiamo pensato di partire con l’esperimento dei sondaggi online, scegliendo il metodo del voto-unico associato all’account facebook, che per molti motivi che non voglio discutere in questo commento rende molto difficile i voti multipli che falsano gli altri sondaggi on-line.In italia gli utenti FB sono 20 mil. su 57 in continuo aumento e rappresentano 1/3 della popolazione e rappresentano bene o male tutta la società.Se questo esperimento funzionerà (lo sapremo a febbraio) avremo un’altro strumento utile e libero che non potra altro che far bene alla democrazia. L’importante ora non sono i like che date alla pagina, ma il numero di votanti, quindi vi chiediamo di aiutarci e condividere con gli amici, grazie a tutti. http://www.nalsystem.com/stats/?p=25

142 • camilla3 febbraio 2013 alle 11.48

@Benedetta concordo con i tuoi commenti, specialmente quello del 31 gennaio 2013 alle 19.57 e con Kuz.
Ho cominciato a leggere il blog un paio di anni fa, non sono mai riuscita a arrivare a leggere il forum (mai capito come accedere) e ho fatto la stessa osservazione.
Ovvio che un post sia discontinuo al suo interno e che i post in generale possano essere discontinui tra loro. Ovvio che un florilegio buono si possa sempre mettere insieme. Ma c’è un ma. Le battute diventano, in media, sempre più facili e scontate. Ricorso a allusioni sessuali o disgustose sempre più frequente (tipo qui le ascelle che oltretutto si basano su una balla).
Uso delle battute in senso più strettamente di satira politica (più difficile e faticoso e lungo da fare), sempre meno frequente.
La satira dura, lucida e puntuale cede troppo spesso il posto a quella becera, superficiale e buona per tutti gli usi.
La qualità cui ci aveva abituato il blog non è questa. Ed è un peccato. Per loro e per noi.
Non a caso le immagini, che sono arrivate da meno tempo, sono spesso più dure e puntuali delle battute. Quella di questo post, tra l’altro, ne è uno splendido esempio.
Ovviamente gli autori faranno ciò che vorranno, sul web c’è un’altissima concentrazione di primedonne, ma prestare attenzione all’opinione ragionata dei lettori non dovrebbe essere uno sforzo immane e irragionevole per chi fa della comunicazione un mestiere.
Il tutto con buona pace della tassa del web: i soliti, noiosissimi, prevedibilissimi troll fuffosi che girano. Più scontati delle peggiori battute, quindi ancor più facilmente dimenticabili.

143 • pipinota3 febbraio 2013 alle 21.58

ok e con queste, thè caldo, calzettoni e via a letto. e farò tanta buona nanna…

146 • Klaud4 febbraio 2013 alle 14.33

144 • dario • 4 febbraio 2013 alle 12.02
Chi mi spiega quella del Venezuela?
———-
Riferimento all’aereo del Missoni.
Analcolica.

159 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 12.55

quando camvia te le barzlellte sono smeore le stesse da un dsacco di gionri!!!!

160 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 12.59

Un tizio entra al bar, beve un whisky,
poi sale in cima ad un grattacielo di 30 piani e si butta in caduta libera.
Atterra in piedi, intatto, come se nulla fosse. Rientra al bar, beve un
altro whisky e ripete la scena per parecchie volte… Un ragazzo che lo
osservava da qualche tempo gli chiede: “Ehi, ma come fai a lanciarti
da quell`altezza e non farti nemmeno un graffio?? ” L`altro: “Ragazzino,
bevi un bel bicchiere di whisky, poi seguimi che ti faccio vedere”.
Entrambi salgono sul grattacielo e per tutta dimostrazione il tizio si
lancia: atterraggio perfetto!! Allora il ragazzino convinto, si lancia
dietro di lui e si spiattella sul marciapiede… L`altro rientra al bar
ed il barman un poco scocciato gli dice: “Certo Superman, che quando
sei ubriaco diventi proprio stronzo!”

161 • lorenzo7 febbraio 2013 alle 13.01

mammuzza santa viru berluscon di ca- banna e di da- banna , unni e che ce iddu . A ieri u visti magari intra u gabinettu ………………e che potti iri a fari i bisogni

162 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 13.03

Un tale entra in un bar tutto triste e chiede un whisky. Il barista vedendolo così giù di corda chiede: Problemi? Il tizio risponde: – Ho appena saputo che mio cugino è un frocio. Beve e se ne va. Dopo un paio di giorni, ritorna ancora più triste e chiede un doppio whisky. Il barista chiede: Ancora problemi?. E quello risponde: Ho appena saputo che mio fratello è un frocio. Beve e se ne va. Ritorna dopo qualche giorno e chiede una bottiglia di whisky. Il barista, ormai stufo: Ma non c’è nessuno nella tua famiglia cui piacciano le donne?. E l’altro: – Si, mia sorella!

163 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 13.03

Se potessi diventare un’automobile (dice un frocio al suo compagno di letto) vorrei tanto essere una fiammante Cadillac rossa! E tu invece, che auto vorresti essere? – Io? Un’ambulanza! – Un’ambulanza? Che strano! E perché? – Ma ci pensi? Ti aprono dietro, te lo infilano e tu te ne vai per tutta la città a gridare aahhhhhhhhhhhh!

164 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 13.03

Un frocio in spiaggia: “Bagnino! Cosa c’è sotto la sabbiaaa??”. Ed il bagnino “Mah! La sabbia penso!?!”. “Si’, ma sotto la sabbia della sabbiaaa??”. “Ma la sabbia!”. “Si’, ma sotto la sabbia della sabbia della sabbiaaa??”. “Mah!Ma la sabbia!!”. “Siii, ma sotto la sabbia della sabbia della sabbia della sabbiaaaa? “. “O’ cazz!!”. “Bagninoooo! Pala e piccone!”.

165 • pocchiacca7 febbraio 2013 alle 13.05

Due froci si chiudono in una casa per un lungo fine settimana di sesso. Dopo ore di inculate uno dei due dice all’altro: “Ho una fame…”. L’altro: “Allora vai in cucina a mangiare qualcosa”. Il primo: “Penso che mi andro’ a fare un panino, pero’ mentre sono in cucina non ti fare le seghe, perché ti stanchi”. Ll secondo: “Va bene!”. Il frocio si mangia il suo panino, poi torna in camera da letto. Entrando trova sperma sulla porta, sul letto, sul soffitto, sulle tende. Allora dice: “Porca troia, mi avevi promesso che non ti saresti fatto le pippe e invece…”. L’altro: “No, no, stai tranquillo, non è una sega, ho solo scorreggiato!”

168 • Nostalgia9 febbraio 2013 alle 8.33

San Valentino si avvicina, e per la vostra dolce metà quale miglior regalo se non un profumo?

NOSTALGIA è il profumo ispirato all’amato e indimenticato DUCE D’ITALIA Benito Amilcare Andrea MUSSOLINI.

È disponibile in due diverse profumazioni unisex: una più decisa e virile (fresca), l’altra dolce e pastosa, per i due lati complementari della personalità del Duce, uomo severo ma al tempo stesso rassicurante.

Per un regalo certamente gradito al vostro/alla vostra camerata del cuore potete acquistare NOSTALGIA in rete
sul sito http://www.ferlandia.it/index.php?main_page=product_info&cPath=28&products_id=138&zenid=6316c55f47b8be94d88595a164341726

NOSTALGIA: IL PROFUMO DEL DUCE!

171 • rapala11 febbraio 2013 alle 12.09

Oh, il papa se dimette e voi state ancora a chiacchierare di Ustica? E annamo ragà, detevi una mossa, che il vaticano ha già convocato Zeman (berlusconi s’è incazzato)

173 • Frengo8411 febbraio 2013 alle 12.42

Ratzinger annuncia: «dal 28 febbraio non sarò più papa. Quel giorno infatti diventerò papà».

178 • Qasy Qasy11 febbraio 2013 alle 19.30

pochiacca grazie.mi hai fatto sganassare dalle risate.non saccio pecchè ma tengo l’impressione ca tu sì masculillo…