Spinoza

Un blog serissimo.

In un tripudio di miccette

Il berlusconismo è finito. Pubblicità.

Berlusconi si è dimesso. Adesso bisognerà riprogrammare Bersani.

Come promesso, Berlusconi ha rassegnato le dimissioni. Contate bene, gli scoop sono due.

Berlusconi si è dimesso! Una giornata stupenda, se solo Gheddafi potesse godersela.

(A Minzolini hanno detto che non c’è più perchè farà un viaggio lungo lungo)

Si conclude l’era Berlusconi. Con lui saremo debitori per sempre.

Berlusconi non c’è più. Ora possiamo finalmente guardare al futuro solo con paura.

Obama telefona a Napolitano: “Dimmi che è vero!”

Gioia ed entusiasmo per le strade di Roma. Non ho mai visto tanta gente così felice di essere inculata in modo diverso.

Concerti, lancio di monetine, cori da stadio, caroselli di auto. Era giunto il momento di dare un’immagine di serietà al mondo.

I manifestanti: “Buffone, buffone!”
I supporter del premier: “Silvio, Silvio!”
I leghisti: “Elezioni, elezioni!”
Napolitano: “Ma lo sapete che ore sono?!”

Berlusconi: “Amareggiato per gli insulti organizzati”. E ringrazia che le Frecce tricolori erano senza carburante.

Berlusconi lascia Palazzo Chigi da un ingresso posteriore. La storia apprezzerà la metafora.

Scilipoti a Montecitorio con la fascia nera al braccio. Gli serve per distinguere la destra dalla sinistra.

Scilipoti indossa il lutto per la morte del parlamento. Ci vorranno giorni prima che torni a concedersi a qualcuno.

Time titola: “Berlusconi, l’uomo dietro l’economia più pericolosa al mondo”. Parlano della mafia?

Berlusconi ha avuto effetti negativi sul bilancio dello Stato. Ogni promessa è debito.

Le Monde: “Berlusconi lascia l’Italia come l’ha trovata nel ’94″. Senza euro.

Angela Merkel: “Per l’Europa è il momento economico più duro dalla Seconda guerra mondiale”. Insomma, siamo sei milioni di troppo.

Alfano: “Avrei gradito qualche dichiarazione del Pd in cui si dice che non ha vinto le elezioni”. Ce ne sono in vhs.

“Siamo noi che abbiamo fatto cadere Berlusconi” ha dichiarato Bersani dalla riva di un fiume.

Il segretario del Pd: “Potremmo finire per non contare nulla”. Se le stime di crescita saranno confermate.

Bersani: “Non mi interessa vincere sulle macerie”. Mette già le mani avanti.

Di Pietro: “Berlusconi è come l’aids”. Si trasmette per vari canali.

Piersilvio: “Mio padre ha subito attacchi inaccettabili per un paese civile”. Incredibile: una frase così lunga senza neanche un termine che non sia opinabile.

Il giorno dopo le dimissioni Berlusconi appare in un video. È successo anche a voi?

“Non mi attendo riconoscimenti”, ha affermato l’ex premier, mettendo pressione sui testimoni.

Berlusconi: “Volevate che io mi ritirassi a scrivere le mie memorie?” No, basta che sparisci dalle nostre.

Berlusconi: “Non lascio, raddoppio”. Ecco bravo, rispondi alle domande.

Scajola: “Berlusconi sia protagonista”. Ci mancherebbe, è il suo funerale.

Dopo aver retto il gioco a Berlusconi per anni, la Lega pensa di andare all’opposizione. Tipo la Chiesa quando voleva costituirsi parte civile al processo Restivo.

Berlusconi saluta i potenti del mondo: “Starò fuori per un po’”.

Bagno di folla per l’arrivo di Monti: “Presidente, ci pensi lei!”. I governi cambiano, gli italiani no.

Monti incontra delegazioni di tutti i partiti. Ora ha più chiari i problemi del Paese.

Anche Rotondi è pronto a dare le dimissioni. Dovrebbe essere rimasto un crodino.

L’ultima dichiarazione di Berlusconi premier: “Non sparate”.

[continua più tardi]

* * *

autori: miguel mosè, cocosauro, frandiben, serena gandhi, arcibaldo, theaubergine, piso, cocosauro, dan11, mancuerda, venividiwc, lowerome, vaz1970, xanthias, naima84, mestmuttèe, batduccio, sdrenfano, filipio, turbs, virgilio natola, edelman, mad_giac, milingopapa, el_gae, bipo e gianfranco69.
immagini di here to avenge laika e blepiro.

[e scusate il ritardo, ci siamo messi a cercare lavoro]

Commenti

21 novembre 2011 • 147 commenti

Feed dei commenti a questo post. Sia i commenti che i ping sono chiusi.

147 commenti a “In un tripudio di miccette”

Esordire in un post in un occasione storica come questa…è un onore, grazie ragazzi, non vedo l’ora che arrivi la seconda parte!!!!
Postone!!!

9 • filipio21 novembre 2011 alle 13.35

Attesa ripagata!
L’aggiunta della grafica è un grande passo in avanti!
Bravi cosi!!!

14 • nsidecat21 novembre 2011 alle 13.56

santi numi! quanto ci avete messo! mi mancava il fiato ormai! ahahah! uno dei post migliori! tutte azzeccatissime! grazie ragazzi, mi fate sorridere sempre in questi momenti amarissimi! siete fenomenali!

26 • Mancuerda21 novembre 2011 alle 14.15

Simpatici ma ignorantelli. Il simbolo di Steve Jobs non è la banana, ma la mela (Apple = mela), e non è morto a 17 anni ma 56 (vedi biografia ufficiale).

Beh questo post è un capolavoro!
lo attendevo da tempo cliccando compulsivamente sul sito :P
merita di essere stampato e incorniciato.

Tutte fantastiche, ma questa mi ha davvero cappottato:
“Berlusconi lascia Palazzo Chigi da un ingresso posteriore. La storia apprezzerà la metafora.”

32 • dani62ita21 novembre 2011 alle 14.27

Non ho ancora capito se il titolo è riferito soltanto ai petardi -e relative miccette- o se c’è qualcos’altro (qualche riferimento letterario, magari) che lo ha ispirato; spero che prima o poi nei commenti qualcuno lo chiarisca …
Piuttosto, non è strano che nessuno ancora si sia esposto con il solito ‘Primo!”?

vi siete fatti attendere ma nè è valsa (vabbè, mi è partito il MDS che ho in me)

Bellissime soprattutto:
Minzolini (Serena)
debitori per sempre (arcibaldo)
senza euro (Aubergine)
processo restivo (edelman)
e il crodino (di Lowerome)

Siete una squadra bellissimi

34 • stefano21 novembre 2011 alle 14.36

Scilipoti con il lutto al braccio per la morte della democrazia è come se il macellaio fosse vegetariano!

@ Mancuerda: fai affermazioni piuttosto pesanti, prima di dare a qualcuno dell’ ignorante(llo) fai maggiore attenzione a quello che leggi e osserva con piu’ calma le immagini…

37 • Zorromarley21 novembre 2011 alle 14.40

@Mancuerda ahahahahahahahahaahahah
@dani62ita il titolo è riferito al testo della canzone Supergiovane degli Elio e le storie tese!

40 • misterdonnie21 novembre 2011 alle 14.42

@Gaia: non fare caso a Mancuerda: ogni tanto gli allentano la sorveglianza e gli piace scherzare ;)

Applausi e sciam’nnanz verso la seconda parte, che uscirà prestissimo, fra circa dieci giorni. :D

MrD

41 • Valar21 novembre 2011 alle 14.42

Titolo MERAVIGLIOSO di Elioelestorietesiana memoria.. bello tutto, peccato non esserci. Grandi!

45 • Metallaro21 novembre 2011 alle 14.44

Fantastico. Non come sempre, di più! :D
Non mi aspettavo niente di meno per le dimissioni del gran coglione xD

47 • Piccius21 novembre 2011 alle 14.47

Bellissimo e tanto atteso, il titolo è meravoglioso e se non sbaglio fa riferimento alla canzone di De Andrè la Domenica delle Salme, poesia perfetta per descrivere il momento

49 • Renolto21 novembre 2011 alle 14.49

Finalmente! ;-)
Mi piacciono “senza euro” di melanzana e la metafora di miguel mosè (soprattutto per come è scritta).
Aspettiamo con ansia la seconda infornata…

53 • quellodibono21 novembre 2011 alle 15.01

mi sono svegliato adesso alla sbronza comica (comica nel senso di coma) di quando si e’ dimesso il nano, cosa mi sono perso? abbiamo vinto i mondiali nel frattempo? masini si e’ avvicinato al mio letto in ospedale? Fede e’ ancora al tg4? la Minetti fa’ ancora i travestimenti? sono diventato gay nel frattempo? La patonza continua a girare? ditemi qualcosa, cribbio…..

54 • Dondestanlifichi21 novembre 2011 alle 15.07

bellissime quelle su Scilipoti!!

Quando leggo commenti come quelli di Mancuerda capisco come Berlusconi ha potuto stare al potere 17 anni..

56 • Marco dalla Sardegna21 novembre 2011 alle 15.10

Obama telefona a Napolitano: Esatto o scherzetto?

Le Monde: “Berlusconi lascia l’Italia come l’ha trovata nel ’94″.
Magari!

“Siamo noi che abbiamo fatto cadere Berlusconi”
Ha dichiarato Prodi nel 2006.

Berlusconi è uscito dal retro di palazzo Chigi: tutto ciò che entra dall’ alto deve per forza uscire dal basso!!
Bella Spinò!

Ottime davvero, speriamo solo sia davvero la volta buona~ (la scelta è difficile, ma forse la migliore è quella sulla Merkel, agghiacciante)

62 • Naima8421 novembre 2011 alle 15.48

Meraviglia!!

Su tutte:
Il giorno dopo le dimissioni Berlusconi appare in un video. È successo anche a voi? (edelman)

E’.. E’.. Non ho parole! Le battute su Scilipoti poi.. Cioè, sarebbe da citare tutto! Bravissimi! Grazie!

65 • Nicola21 novembre 2011 alle 16.02

Questo post lo attendevo da anni e l’attesa è valsa il post…….
GRANDISSIMI come sempre….

66 • Mancuerda21 novembre 2011 alle 16.02

Sul mio iPad 2 ho il programma di riconoscimento Frutta&FamousPeople™, e mi dice che quella è una banana, e che il profilo è quello del Dracula di Francis Ford Coppola. Coppola = mafioso = Berlusconi? Deboluccia.

“Siamo noi che abbiamo fatto cadere Berlusconi” ha dichiarato Bersani dalla riva di un fiume.

Questa è decisamente sublime!!

:)
Piersilvio: “Mio padre ha subito attacchi inaccettabili per un paese civile”. Incredibile: una frase così lunga senza neanche un termine che non sia opinabile.
!!questa vince!!

74 • Marella21 novembre 2011 alle 16.40

Grandi!
Finalmente avete sciolto la riserva! Ma in realtà aspettavo un post così da mesi e mesi…

E complimenti a Laika e Blepiro (bel debutto per gli sfottomontaggi integrati! <3)

76 • Ethan Edwards21 novembre 2011 alle 16.55

@dani62ita:

il titolo si riferisce al testo del brano “Supergiovane” di Elio e le Storie Tese, nello specifico:

“In un tripudio di miccette il governo esplode e i suoi brandelli in cielo compongono la scritta ZIO CANTANTE, che sta a significare lo scorno dei Matusa mentre i giovani limonano felici esaminando giornali tipo ‘Lando’ che ritornano alla luce dopo un’era di arbitrario oscuramento…”

Dopo le dimissioni di berlusconi Scilipoti con il lutto al braccio a distribuire volantini. Più composte le reazioni degli altri comici (migliorabile, ma ho la batteria scarica)

81 • FABIO21 novembre 2011 alle 17.12

“[e scusate il ritardo, ci siamo messi a cercare lavoro]”
Secondo me è questo il vero capolavoro…

84 • Pietro21 novembre 2011 alle 17.37

Qualcuno mi può aiutare ???

Non ho capito che differenza c’è tra Berlusconi e Scilipoti.

Ringrazio anticipatamente.

da pisciarsi dal ridere.. dal titolo “elioso” all’ultima immagine berlujob.

va detto che anche leggere tutti i commenti e’ un post a se… Mancuerda :)

GARELLIIIIIIIIIIIII SMARMITTAREEEE

@85: ti hanno accontentato! Adesso è minuscola.
Ed effettivamente concordo che sta meglio così ;)
Comunque, quella è l’unica battuta del post che non fa ridere, semmai riflettere amaramente.
Per compensare ho letto tre volte le altre, e mi sono cappottato :D

@PurtroPPo: cincin! (Finché non finisce anche il crodino :) )

Tanto torna….come nei film in cui il cattivo di turno che tutti credevano morto si alza all’improvviso e l’eroe deve sparargli a bruciapelo.

Vedrete se non ho ragione. E ora pubblicità!

95 • Nik8821 novembre 2011 alle 18.22

Tutte belle e tutti felici che berlusconi è tramontato, ma questa:

“Si conclude l’era Berlusconi. Con lui saremo debitori per sempre.”

Non è satira, ma propaganda di pessimo livello, perchè anche l’antiberlusconiano piu convinto non puo dire che il debito pubblico sia colpa di berlusconi.

Piu coerenza e imparzialità sarebbe l’ideale.

97 • anonimo21 novembre 2011 alle 18.31

@88 è vero, è la più amara. Comunque la seconda “onda” che segue…supera questa di molto. Pirotecnica.
C’è chi pensava che senza Berlusconi mancasse il materiale e invece…in tempo di crisi, si stuzzica l’ingegno.

100 • Here to avenge Laika21 novembre 2011 alle 18.44

grazie a Giuppe e a chi ha apprezzato…e grazie (ma uno di quei “grazie” veri) a tutti gli amministratori…credo che, dopo oggi, potrò morire con un sorriso serissimo sulle labbra.

102 • è un mondo difficile21 novembre 2011 alle 18.56

gran bel post! l’inserimento delle immagini è stata la cosa migliore, sarebbe bello continuare su questa strada! bello bello bello.

“e scusate il ritardo, ci siamo messi a cercare lavoro”: muahahahahahah

104 • Ninophil21 novembre 2011 alle 19.10

Obama ha chiamato Monti al telefono esprimendo piena fiducia. Berlusconi:”Perchè non ha chiamato anche me?” Non voleva…..disturbare….

105 • bipo21 novembre 2011 alle 19.26

Ho tradotto e spedito un po’ di battute a un mio ex-collega del Nord Europa, che ha risposto: “Even though Berlusconi was bad for Italian democracy, he was for sure entertaining just like Gaddafi, I will miss someone to make fun of. But thank goodness we still have the US republican president candidates ;-) ”.
Che dite, i prossimi Live li facciamo sul David Letterman? :D

110 • arcibaldo21 novembre 2011 alle 20.20

@Nik88 le pohe volte che ho sentito Berlusconi in questo quasi ventennio invocare rigore era perchè parlava di calcio…

111 • dallafranciaconamore21 novembre 2011 alle 20.30

“Berlusconi lascia Palazzo Chigi da un ingresso posteriore. La storia apprezzerà la metafora.”

c’est super!!! mdr :-D

112 • In the Moody's21 novembre 2011 alle 20.46

La Top Five:
1) Scilipoti indossa il lutto per la morte del parlamento. Ci vorranno giorni prima che torni a concedersi a qualcuno.
2) Berlusconi lascia Palazzo Chigi da un ingresso posteriore. La storia apprezzerà la metafora.
3) Come promesso, Berlusconi ha rassegnato le dimissioni. Contate bene, gli scoop sono due.
4) Le Monde: “Berlusconi lascia l’Italia come l’ha trovata nel ’94″. Senza euro.
5) Berlusconi: “Non lascio, raddoppio”. Ecco bravo, rispondi alle domande.

113 • Once upon a week ....21 novembre 2011 alle 20.52

Il Presidente del CENSIS, Giuseppe de Rita, in questo momento intervistato da Lilli Gruber a “8%1/2″, ha affermato che con l’avvento del governo Monti “si è concluso un ciclo”.

Berlusconi pare che abbia commentato: “ooooh, era ora ….”

117 • maurizio21 novembre 2011 alle 23.13

La prossima volta metterò un pannolone onde evitare di annaffiare il divano. Bravissimi a tutti!

118 • caio55121 novembre 2011 alle 23.24

Il video di Berlusconi? No, non l’ho trovato; avevo preventivamente ‘staccato la spina’ del tele! Hehehe!

119 • Vito21 novembre 2011 alle 23.31

Ma ragazzi, io lavoro tutto il giorno, tiro il carrello, scarico la frutta dentro nel verziere… mi arriva il primo fesso con la moto a scureggietta e mi sveglia!

120 • caio55121 novembre 2011 alle 23.35

ma cmque il Berlu è stato un grande ad ispirarvi battute così geniali che mi sto chiedendo: ‘Dove lo troveremo un altro pagliaccio così?’ Nemmeno al circo. Toh!

121 • don't worry fuma porry22 novembre 2011 alle 3.11

Questa edizione… Epica! Grandissimi…non ho parole…
Nemmeno una da scartare, tutte over the top…

Simply Flawless, imo.

Ho il pelo dritto…

GRAZIE SPINOZA! :D :D :D

122 • settete22 novembre 2011 alle 8.21

potete dirmi chi ha pensato al titolo? per un attimo ha minato la mia fedele devozione a serena gandhi..

124 • Brigante Lucano22 novembre 2011 alle 9.51

Grandioso!!!
complimenti a tutti gli autori, non ne scarterei nessuna.
Azzeccatissime le parti grafiche.
Chiusa questa triste pagina, tutti all’attacco di Monti!!!

125 • leonardo22 novembre 2011 alle 10.32

ci meritiamo l’intero geniale testo poetico di Elio:

In un tripudio di miccette
il governo esplode e i suoi brandelli in cielo
compongono la scritta “ZIO CANTANTE”
che sta a significare
lo scorno dei matusa
mentre i giovani limonano felici…

126 • goccia22 novembre 2011 alle 11.01

bellissime!!!! spece quella di Napolitano

Napolitano: “Ma lo sapete che ore sono?!”

Bagno di folla per l’arrivo di Monti: “Presidente, ci pensi lei!”. I governi cambiano, gli italiani no.

applausi!

129 • Mancuerda22 novembre 2011 alle 13.30

Qui c’è veramente ignoranza bella e buona.
Il mio commento era ironico, sarcastico.
Ironicamente, accusavo Spinoza di aver commesso errori grossolani nel voler paragonare Berlusconi a Steve Jobs (al quale è stato dedicata un’immagine simile).
L’ironia sta nel fatto che nessuno oserebbe paragonarli (Berlusconi è stato molto meglio, ovviamente. Sono ancora ironico, nè!).

130 • Emanuele dal Trentino22 novembre 2011 alle 18.39

Ma Marco dalla Sardegna è passato inosservato…?
Questi post stanno diventando noiosi….

132 • ski_man23 novembre 2011 alle 12.15

Grande questa raccolta… è sempre vero che certi personaggi sono risorse inestinguibili quando si tratta di fare satira….

135 • fantoccio di paglia24 novembre 2011 alle 0.22

133 • Mancuerda: oh io proprio non capisco voi italioti. Non vi siete mai cagati steve jobs e ora che è morto ne avete fatto una divinità. Ma cosa ha fatto, a parte creare iphone e ipad? Boh… E aver creato sofisticati dispositivi elettronici fa di lui un genio creativo, un mito? Mboh, mi sembrate un mucchio di mentecatti senza immaginazione

136 • Mancuerda24 novembre 2011 alle 4.21

135 • fantoccio di paglia: Perdonami, ma mi cogli in una situazione kafkiana. Il commento numero 129 non l’ho scritto io, a meno che sopraffatto dalla peperonata abbia inconsciamente vissuto un’esperienza extracorporea. Comunque, se prima davo per scontato che qualcuno avesse sentito il bisogno di scrivere uno spiegone a mio nome, ora comincio a credere che qui, su questa pagina di Spinoza, diversi universi paralleli convergano a causa di forze a noi oscure, rilasciando un insopportabile peso gravitazionale proprio sulla tua coda.

140 • fido bobi vieni qui, vieni qui!24 novembre 2011 alle 23.12

un consiglio: nella la prima battuta, se mettete PDL e BCE in caps diventa un po’ più comprensibile

Qua dentro gli acronimi e le sigle sono SEMPRE iniziale maiuscola e il resto minuscolo (Usa, Pdl, Bce, Irpef ecc.) quindi non verremo meno alla coerenza stilistica per rendere più comprensibile una battuta (che poi per me, sinceramente, la comprensibilità è uguale).

143 • matteo27 novembre 2011 alle 15.37

In un tripudio di miccette il governo è caduto e i suoi brandelli in cielo compongono la scritta: Zio cantante…

144 • sono un orso, gioca con me, ti mangio27 novembre 2011 alle 19.58

141 • stark • fa un po’ come ti parem io vi ho dato un consiglio. Non intendo rivoluzionare la vostra “coerenza stilistica” nè mi interessa

finalmente scoperti i grossi evasori fiscali italiani e sono quelli che non pagano il canone RAI.
Come si possono sopportare evasioni che includa anche lavoratori e pensionati a reddito fisso in Italia???

146 • Peppino29 novembre 2011 alle 14.06

“Non ci sarà alcun conflitto di interesse” hanno dichiarato gli ultimi due premier

147 • subbuglio20 febbraio 2012 alle 17.33

Un sindaco basa tutta la sua campagna elettorale promettendo ordine e sicurezza ai cittadini.
I cittadini lo eleggono.
La malavita trema.
Dopo un po’ di tempo la malavita manda qualcuno a saggiare i potenti mezzi dissuasori certamente messi in atto per impedire le azioni della malavita, e scopre che non ci sono. Non c’è nulla.
Dopo di che in quella città iniziò a morire la gente, sparata per strada.
Questa è una congettura.
Attendo confutazioni.