Spinoza

Un blog serissimo.

E ora qualcosa di completamente diverso

[per chi non se ne fosse accorto, continua da qui]

Mario Monti è il nuovo premier. Dalla Pdl alla Bce.

(È nato il governo Monti. Da una costola di Adam)


Berlusconi passa a Monti la campanella. Non vi dico chi è arrivato quando l’ha provata.


Monti ha ringraziato Berlusconi. Il suo Comunardo Niccolai.


Abbiamo un governo senza politici. Quindi le novità sono due.


Monti comincia la giornata andando in chiesa. Iniziano le consultazioni.


È il governo con la più ampia maggioranza di sempre. Si disse anche del precedente.


Mario Monti si insedia a Palazzo Chigi. Gli consiglio di cambiare le lenzuola.

Nella squadra di governo Di Paola, Cancellieri, Severino, Terzi, Fornero, Balduzzi, Clini, Milanesi, Giarda. L’unico precedente simile è il Foggia di Zeman.

(Non ho mai avuto appeso in camera nessuno dei ministri nominati da Monti. Mi pare un buon punto di partenza)


Nel governo due banchieri, un ammiraglio e un ambasciatore. Positive le prime reazioni della Prussia.


Monti rammaricato per l’assenza di politici. E dire che ha perlustrato tutto il parlamento.


Monti: “Ho svegliato Di Paola alle tre di notte”. È bello sapere che questi di notte dormono.


Quirinale, i ministri giurano: “Siamo noi, fateci entrare!”


L’età media del nuovo governo è 63 anni. Arrivare al 2013 sarà una sfida nella sfida.


Monti: “Alle donne ministeri di grande rilievo”. Ora vediamo se ci lasciano vedere ‘sta cazzo di partita.


Mercati ancora incerti dopo la presentazione del nuovo governo. Ci vuole un po’ di tempo a cercare su Wikipedia tutti quei nomi.


(La lista dei nuovi ministri dà un nuovo significato alla frase “Lei non sa chi sono io”)


Eliminato il ministero della Semplificazione. Allora funziona!


(Monti cancella i ministeri di Bossi e Calderoli. È la fine dell’assistenzialismo)


Il nuovo ministro dell’Ambiente Clini si è detto favorevole al nucleare, agli ogm, alla tav e al ritorno della Prestigiacomo.


Non c’è un ministero specifico per le Pari opportunità. Ed è comunque un passo in avanti.


Scompare anche il ministero della Gioventù. Al suo posto quello dell’ “Ai miei tempi”.


Berlusconi: “La democrazia è sospesa”. Per eccesso di rialzo.


Monti ai parlamentari: “Ascoltate, non applaudite”. Applausi.


Dai vertici del Pd massima apertura al governo Monti: “Voteremo anche quei provvedimenti che fingiamo di non condividere”.


“Ce la faremo”, ha dichiarato Monti indicando la Carfagna.


Monti chiede sacrifici. Ma così gentilmente che Abramo avrebbe arrostito Isacco con le patate.


“Servono sacrifici, non lacrime e sangue”. Quindi soffrite pure, ma evitate di sporcare.


“Chiederemo di più a chi ha dato meno”. No dai, l’altro rene no!


Monti: “Italiani all’estero ricchezza per il Paese”. Quando mandano i soldi alla mamma.


“Non ci può essere crescita senza equità” ha dichiarato il mahatma Bersani.


Monti va a salutare il Papa. Vuole tenersi buono il padrone di casa.


Il governo Monti piace al Vaticano e piace a Marchionne. Non so cosa ne pensi la massoneria perché non emette comunicati stampa.


Il premier lavora a un binomio Italia-Bocconi. Ma andrebbe benissimo anche un’Italia Normale.


Fini: “Il nuovo governo ha un alto livello di competenza”. Che squallore i confronti fra vecchi e nuovi fidanzati.


Napolitano si consulta con Ciampi e Scalfaro. “Perché non sei uscito a briscola?”


Berlusconi: “Napolitano ci trattava come bambini”. In effetti ti ha firmato un sacco di giustificazioni.


Berlusconi: “Monti accolto come Maradona”. No, guarda che i finanzieri aspettavano te.


A Radio Padania i leghisti parlano di golpe. Finalmente un po’ di autogritiga.


La Lega: “Difenderemo pensioni e risparmi”. È l’abitudine a battersi per qualcosa che non esiste.


Il leghista Bricolo: “Tanto fumo e molta omertà”. È così che si diventa un partito del 10%.


Vasco Rossi: “Contento di essere vivo per vedere Monti”. Ok, ora che hai fatto…

[su Facebook e sul forum ci stiamo divertendo con i #montifacts: unitevi anche voi!]

* * *

autori: nicecountry, jeltz, miguel mosè, venividiwc, bullo, misterdonnie, masss, shotinthedark, haroldsmith, novevonbismarck, mix, mancuerda, vdl, theaubergine, poldina, stark, carlocf, edelman, frandiben, batduccio, milingopapa, telegrafic.info, waxen, cityman, mestmuttèe, sirboneddu, dindolo, e s’ciucaren, freezer, carbuncle, straccameriggi e piso.
immagine di here to avenge laika.

Commenti

21 novembre 2011 • 174 commenti

Feed dei commenti a questo post. Sia i commenti che i ping sono chiusi.

174 commenti a “E ora qualcosa di completamente diverso”

10 • anonimo21 novembre 2011 alle 18.18

Napolitano si consulta con Ciampi e Scalfaro. “Perché non sei uscito a briscola?”

stupenda.

12 • Cosimo21 novembre 2011 alle 18.27

Top tre in ordine sparso: Vasco, PDL-BCE, Prussia. Ottima anche quella del Foggia di Zeman. Altissimi livelli oggi.

18 • Stanko8321 novembre 2011 alle 18.35

Bisognerebbe cambiare il titolo in Monti Python: E ora qualcosa di completamente diverso

The Aubergine, ‘sta cazzo di partita! :)
Bellissimi entrambi i post, gran giornata oggi!
Complimenti a here to avenge laika per i suoi sfottomontaggi, grandissimo!

30 • straccameriggi21 novembre 2011 alle 19.19

wow wow wow wow! L’eccesso di duccio, i provvedimenti di edelman e il giuramento di donnie su tutte!

God bless Spinoza!

A rischio di farci na figurademmerda elefantiaca: qualcuno mi spiega quella sul Foggia di Zeman? :D

33 • turbs21 novembre 2011 alle 19.40

noooooooooo, rimango sloggato per un’oretta e pubblicate un altro post! incredibile!

bellissime, bravi tutti!!

38 • Egnatio21 novembre 2011 alle 20.14

Cacchio! Sono a rischio overdose!
Che testa ci vuole per concepire una battuta come: dal PDL alla BCE?
G R A N D E !

39 • Egnatio21 novembre 2011 alle 20.16

E dai Ele, dalla PaDeLla alla BraCE!
E’ superlativa!
E piangeremo per quanto è vera :-(

42 • locoangel21 novembre 2011 alle 20.22

Leggo, rifletto, imparo. Ogni frase, una lezione di vita. Scrivere su Spinoza, pur non portandomi alcun beneficio economico, mi rallegra l’anima. Cadranno uomini, politici, governi, torri, mari. Ma noi ci saremo :) GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!

@ Egnatio e MestMuttee… Grazie! Adesso che l’ho capita e’ la piu’ bella….complimenti a chi l’ha scritta e a chi l’ha capita subito!

45 • Eüsch 3:1621 novembre 2011 alle 20.46

Non c’entra nulla ma scopro oggi che passando col mouse sopra una battuta appare il nome dell’autore…e sono soddisfazioni

47 • Egnatio21 novembre 2011 alle 20.59

@46 starburst
Cacchio! E’ vero!
E io che pensavo che si riconoscessero per lo stile!
Che salame che sono, ho dimenticato il rasoio di Occam.

50 • svolta elettrica21 novembre 2011 alle 21.24

Vergogna, non si scherza coi monti.

Dai non m’è dispiaciuto questo, un sommesso “bravi”.

Monti ai parlamentari: “Ascoltate, non applaudite”. Applausi.

“Ce la faremo”, ha dichiarato Monti indicando la Carfagna.

Napolitano si consulta con Ciampi e Scalfaro. “Perché non sei uscito a briscola?”

grandiii

52 • Maxitaxi21 novembre 2011 alle 21.26

Vi leggo da molto tempo ma di solito non commento, questa volta però non posso esimermi…SUPERLATIVO!! Grazie!!

tutte belle, ma la migliore è senza dubbio: ‘Non ho mai avuto appeso in camera nessuno dei ministri nominati da Monti. Mi pare un buon punto di partenza’

grandi ragazzi!!!

55 • bastian contrario21 novembre 2011 alle 22.28

siete superlativi come sempre. e a tutti quelli che s’indignano per le battute sulla morte, sulle malattie, eccetera, chiedo: ma siete tutti molto giovani, evidentemente. non vi ricordate perciò del ‘male’, il settimanale di satira che si pubblicava nei primi anni ’80. quando ci fu la tragedia del povero alfredino rampi, il bimbo che morì cadendo in un pozzo artesiano, mentre i soccorritori cercavano di tirarlo fuori da là, pubblicarono questa: ‘calategli un lecca-lecca al vinavil’. se volete, potete anche indignarvi retroattivamente. ma questa è la satira.
p.s.: dimenticavo, per i troppo giovani, il vinavil è una colla da falegname.
perché se non capite la battuta non potete indignarvi…

57 • Japanino21 novembre 2011 alle 22.36

Grandissimi come al solito, ma per quella del Quirinale, i ministri giurano: “Siamo noi, fateci entrare!” sto ancora ridendo.

59 • raffaele21 novembre 2011 alle 23.34

Anche io commento raramente, ma siete stati GRANDISSIMI, dal titolo alla Prussia, dalla PDL alla BCE, dalla briscola alla Carfagna.

61 • Laycastle21 novembre 2011 alle 23.54

“Vasco Rossi: “Contento di essere vivo per vedere Monti”. Ok, ora che hai fatto…”

Eh già…

62 • ViolaDelPensiero22 novembre 2011 alle 0.46

Siete commoventi!!!! Grandissimi!!
Ne è valsa la pena aspettare (ma non prendete l’abitudine)

66 • gunes&roses22 novembre 2011 alle 7.31

Monti: per Natale impacchetto le riforme. Napolitano ha già comprato la carta di lupo alberto.

67 • gunes&roses22 novembre 2011 alle 7.35

Mario Monti a Bruxelles consulta un proctologo. Gli è sfuggito uno spread mentre era a colloquio con Barroso

68 • gunes&roses22 novembre 2011 alle 7.38

Processo Ruby, i giudici: tutte le ragazze parti offese. berlusconi:io le ho toccate solo dietro.

73 • maipiki22 novembre 2011 alle 9.30

ragazzi io non commento mai ma questa doppietta e semplicemente SUPERLATIVA. l’immagine con la banana un capolavoro assoluto

75 • marco22 novembre 2011 alle 9.47

grandissimi!!!!
quella su Vasco è “da morire” dal ridere ….

per non parlare del “cambio delle lenzuola”….
fantastici

77 • Brigante Lucano22 novembre 2011 alle 10.00

Il post è la degna continuazione del precedente, gran classe.
Da pdl a bce è forte.

Here to avenge Laika
ci stai deliziando, grazie

OK, tutte carine, alcune veramente belle, ma mi pare che si stia esagerando. Non confondiamo la qualità delle battute con il piacere che si prova sapendo che alla base di tutte c’è la caduta di qualcuno…

81 • goccia22 novembre 2011 alle 10.56

Il premier lavora a un binomio Italia-Bocconi. Ma andrebbe benissimo anche un’Italia Normale.

E’ VEROOOO!!!! CI VA BENISSIMOOOO!!!!

82 • VxVendemmia22 novembre 2011 alle 11.10

credo che la battuta

Abbiamo un governo senza politici. Quindi le novità sono due.

non sia molto appropriata secondo me andrebbe meglio

Abbiamo un governo senza politici. Quindi c’è una novità (e non mi riferisco ai politici)

83 • Telegrafic.INFO22 novembre 2011 alle 11.40

Gran post, per me anche migliore del precedente, ma ho conflitto d’interessi visto che c’e` una mia battuta!!!
(la ricetta di “Isacco alle patate” piacerebbe anche al Cracco di Master Chef)

84 • Telegrafic.INFO22 novembre 2011 alle 11.42

E da ex vignettista, la vignetta-fotoritocco di “here to avenge laika” e` un cult-culturale. Grande!

86 • ampsicora (dalla Sardegna senza marco...)22 novembre 2011 alle 12.41

Attesa ben ripagata.
Benissimo per tutte. Evidenzio: padella-brace; niccolai (autogol epici); foggia-zeman (sconosciuti?); golpe-gritica/colpe-critica; abramo-isacco.
Bene per le altre.
Salurus e(t)in-horas-bonas [innorabonas].

87 • ampsicora (dalla Sardegna senza marco...)22 novembre 2011 alle 12.54

Prego annullare “attesa ben ripagata”(mio precedente commento): avevo saltato “miccette”. Mi scuso con la redazione e con gli autori.
Per i saluti: id.c.s.

90 • Chiara22 novembre 2011 alle 13.37

A proposito MdS dove sei….ti fai attendere piu del post….
Scrivi almeno che stai bene cosi siamo trank!!!
Non sarai in lutto per la caduta di SdA???
Abbiamo detto che non ci sono morti stavolta, solo monti….

Oddio.. è la prima volta che lascio un commento ma non ho resistito.. ho riso come un matto! Bellissime! xD

96 • Marco dalla Sardegna22 novembre 2011 alle 15.46

Berlusconi passa a Monti la campanella. Anche se Monti avrebbe preferito qualche p….ella.

Nel governo due banchieri, un ammiraglio e un ambasciatore.
Non manca più nessuno: solo non si vedono i due liocorni.

Scompare anche il ministero della Gioventù. C’è quello dei diversamente giovani.

97 • 316minkie22 novembre 2011 alle 16.13

Scompare anche il ministero della Gioventù. C’è quello dei diversamente giovani.

grandissimo!!!!!!!!!
la migliore!

Berlusconi si e’ lamentato per il lancio delle monetine?Si consoli al pensiero che in qualche isola del pacifico,come moneta usano pietre che somigliano a macine da mulino…..

104 • Aubrey22 novembre 2011 alle 17.53

Scusate l’ignoranza, chi mi spiega il titolo? E’ solo riferito al “tutto cambia perché nulla cambi” o c’è qualcos’altro che mi sono perso?
E Niccolai?

Per il resto mi sono piegata in due dalla PDL alla BCE… e anche le altre sono fenomenali dovrei citarle tutte!

Berlusconi ha minacciato di scendere in piazza ma si e’ dimenticato di specificare dove……nel dubbio,mi comprero’sia la statuetta del duomo di Milano,sia quella del colosseo…

106 • nikky22 novembre 2011 alle 18.25

devo sempre stare attenta mentre vi leggo a non bere o mangiare alcunche’ senno’ rischio di soffocarmi dal Gran ridere….siete superlativi e vi adoro :)

Dalla Pdl alla Bce.
Monti: “Ho svegliato Di Paola alle tre di notte”. È bello sapere che questi di notte dormono
“Ce la faremo”, ha dichiarato Monti indicando la Carfagna.
e continuo,rileggendovi ahahahahhahahahahahha

108 • gianbuchi22 novembre 2011 alle 21.55

F a n t a s t i c h e !!! Non ce n’è una che stoni con le altre, ho visto raramente le vostre battute (sempre stupende, comunque) andare così a braccetto con le altre…

109 • Matteo C.22 novembre 2011 alle 21.58

@Aubrey 104
Niccolai era un giocatore del Cagliari che aveva il vizietto dell’autogol. Non vorrei sbagliare, ma dovrebbe essere il più grande marcatore italiano di autogol di tutti i tempi.
@bullo, che ha scritto la battuta… attento però: il Cagliari di Niccolai vinse lo scudetto…

Dicesi serie infinita di battutone cult! Grandiosi!

“Mario Monti è il nuovo premier. Dalla Pdl alla Bce”.FANTASTICA!

“Monti: “Ho svegliato Di Paola alle tre di notte”. È bello sapere che questi di notte dormono.” STUPENDA!

“Monti chiede sacrifici. Ma così gentilmente che Abramo avrebbe arrostito Isacco con le patate.” AHAHAHAH

CLAP; CLAP; CLAP; CLAP

112 • infrarossi23 novembre 2011 alle 11.36

Monti uscendo dall’albergo: “che bella giornata”.
Berlusconi uscendo dalla villa di Arcore: “che bella nottata”.

115 • goccia23 novembre 2011 alle 12.28

“Nel governo due banchieri, un ammiraglio e un ambasciatore. Positive le prime reazioni della Prussia.

magnifica. comunque buone le reazioni anche qui, dallo Stato Pontificio, ed ho amici nelle Due Sicilie che si dicono soddisfatti anche loro.

116 • miki23 novembre 2011 alle 14.56

Berlusconi: “Monti accolto come Maradona”. No, guarda che i finanzieri aspettavano te.
Grande!

117 • jeltz23 novembre 2011 alle 16.06

Commosso per l’accoglienza riservata alla PDL-BCE vi ringrazio :-D La battuta è nata in coppia con la mia ragazza: io ci ho messo la BCE, lei la PDL :-D
Grazie!!
Jeltz+Je

120 • Qwertz23 novembre 2011 alle 19.08

Mario Monti è il nuovo premier. Dalla Pdl alla Bce.

Non ho parole. Applausi, applausi, applausi.

121 • jeltz23 novembre 2011 alle 19.41

Oh, se vi è piaciuta la battuta
“Mario Monti è il nuovo premier. Dalla Pdl alla Bce”
date un’occhiata a come è stata citata oggi su “Il Giornale”:
“Cambia il governo in Italia: dal Pdl alla Bce”
Hanno pensato che l’originale “…dalla PDL alla BCE” fosse un refuso!!! :-D SONO DEI GENI!! LI ADORO!!
ROTFL!
jeltz+je per sempre dal padella alla brace :-D

123 • Zioteto6724 novembre 2011 alle 12.21

Questa volta vi denunicio !!! troppe volte ribaltato dalla sedia causa risate !!!!! sono tutto rotto !!!!

124 • tizio caio24 novembre 2011 alle 12.55

Grandissimi! Mentre non è detto che per fare una bella battuta ci voglia per forza l’evento adatto, è pur vero che i grandi comici non si lasciano di certo scappare le grandi occasioni

133 • DocMax24 novembre 2011 alle 21.06

Fanno molto più ridere qui che sul giornale!
c’è un errorino oppure non ho capito io
autogritiga = autocritica

in

A Radio Padania i leghisti parlano di golpe. Finalmente un po’ di autogritiga.

134 • fido bobi vieni qui, vieni qui!24 novembre 2011 alle 22.01

penso che sia voluto ma effettivamente anche io non l’ho capita

136 • goccia25 novembre 2011 alle 11.02

Mario Monti è il nuovo premier. Dalla Pdl alla Bce.

l’ho riletta adesso. finissima, geniale, veramente divertente!!

139 • Lorenzo25 novembre 2011 alle 11.46

Mi spiegate quella di Niccolai?

So che era il giocatore del Cagliari, noto per i suoi autogol…non ci arrivo a capirla però!

Complimenti come sempre

Rivalutato il governo italiano in Europa.
Quello che prima si faceva con Tre-monti, ora lo si fa con un solo Monti.

Ok, rileggendo indietro Jango la battuta giusta potrebbe essere:

La Merkel, osservando le misure di Monti: “Riforme impressionanti!!”

145 • Luca25 novembre 2011 alle 15.51

@DocMax:
colpe-golpe
autocritica-autogritiga
le c sono state sostituite dalle g
…dai non era diffigile DogMax!

[...] il colmo per Bim-Gsp: avere problemi di liquidità Leggere ed intelligere quello che succede attorno a Bim-Gsp ed al suo ormai celebre buco dell’acqua è diventato un esercizio mentale acrobatico, direi quasi  “gesuitico”. Avendo tempo, per cercare di esorcizzare tale situazione tragicomica, si potrebbe tentare di mettere in piedi un “collettivo satirico” bellunese sull’esempio di Spinoza. Per ora ci si deve accontentare di qualche assaggio relativo a … dolorose situazioni nazional-popolari … [leggi tutto]. [...]

153 • Luca26 novembre 2011 alle 16.28

Io quella di Vasco non l’ho proprio capita, e sì che invece avevo colto quelle dell’autogritiga, del Foggia e le altre richieste qui sopra, mi sfugge certamente qualcosa… Helppp!

Per me, gli europei stanno menando il can per l’aia, perchè non hanno nessuna intenzione di pagare i debiti che i nostri indebitatissimi eroi d’otre oceano, vorrebbero fossero pagati dalle loro colonie, cioè noi europei! . “la cina è molto molto vicina” ciao ciao.

156 • kapv26 novembre 2011 alle 20.27

“Ce la faremo”, ha dichiarato Monti indicando la Carfagna.
“Se è per questo, ce l`abbiamo già fatta” replica Berlusconi indicando la Carfagna.

Pierpiero mi sa che a studiare sarai tu , prova a leggera la storia tra le righe e vedrai. loro hanno (anzi avevano) i soldi bello mio, ed ora hanno solo debiti.

Pierpiero mi sa che a studiareleggera la storia tra le righe sarai tu , prova a e vedrai. loro hanno (anzi avevano) i soldi bello mio, ed ora hanno solo debiti.

161 • Joe Guareschi27 novembre 2011 alle 22.54

@tar
Invece di provare a leggere fra le righe, cosa ne dici di rileggere proprio le righe che scrivi? Non sarebbe male come nuova filosofia di vita…

163 • Telegrafic.INFO28 novembre 2011 alle 13.06

Grazie ad Ampsicora della Sardegna per gli apprezzamenti alla battuta su Isacco. ciau!

Dal PDL alla BCE l’avrei capita meglio con la preposizione al femminile, ma forse meglio così, sarei morto dal ridere…

grazie mille

ah, primo?

165 • alex7828 novembre 2011 alle 21.37

JEltz, Milingopapa e Cqrbuncle geniali, siete oltre. Anche il resto denota alta nobiltà satirica. Chapeau

167 • Bunker29 novembre 2011 alle 3.55

@Chiara, così fa molto meno ridere ma è più… bof… chiara??? :P
Vasco Rossi: “Sono contento di essere rimasto in vita perchè così ho potuto vedere Monti”. Bene, ora che l’hai visto…

(sublimi tutte. Ho riso come una scema, poi il nuovo significato di “Lei non sa chi sono io…” ennò, non lo so!)

Cribbio! Ho dovuto leggere sino a 167 Bunker per capire quella su Vasco.

Ma quella di Zeman? Squadra di attaccanti? Difesa debole? me la spiegate per favore …

171 • Balthazar1 dicembre 2011 alle 10.53

O.o Qui necessita intervento di: capitan ovvio!

Vasco Rossi: “Sono contento di essere rimasto in vita perchè così ho potuto vedere Monti”. Bene, ora che l’hai visto…

Ora che l’ha visto finalmente può morire, facendo fra l’altro cosa gradita.

172 • Wittgenstein2 dicembre 2011 alle 13.30

Napolitano si consulta con Ciampi e Scalfaro. “Perché non sei uscito a briscola?”

… Migliore di Sempre … Questo e’ DAVVERO il piu’ bel post che aveta sfornata … Bello Bello Cazzo Bello

173 • laura ritucci5 dicembre 2011 alle 12.16

mia madre prende 600 euro(pensione+reversibilità)prenderà qualcoSA IN MENO MA HA MERITATO LE LACRIME DELLA MINISTRA e tutti contenti che monti ha rinunciato al suo compenso. chissà forse sotto banco lo manderanno a mia madre!!!!!!